Caution: JavaScript execution is disabled in your browser or for this website. You may not be able to answer all questions in this survey. Please, verify your browser parameters.
مندرجہ ذیل سروے دستیاب ہیں
- Impact of COVID-19 on nonprofit and voluntary organizations' disclosure in Slovakia
- Impact of COVID-19 on nonprofit and voluntary organizations' disclosure in Germany
- Impact of COVID-19 on nonprofit and voluntary organizations' disclosure in Croatia
- Impact of COVID-19 on nonprofit and voluntary organizations' disclosure in Turkey
- Вплив COVID-19 на практики прозорості європейських Фондів громад
- Impact of COVID-19 on nonprofit and voluntary organizations' disclosure in UK
- Impact of COVID-19 on nonprofit and voluntary organizations' disclosure in Spain
- Impact of COVID-19 on nonprofit and voluntary organizations' disclosure in Romania
- Impact of COVID-19 on nonprofit and voluntary organizations' disclosure in Latvia
- Impact of COVID-19 on nonprofit and voluntary organizations' disclosure in Bosnia and Herzegovina
- Impact of COVID-19 on nonprofit and voluntary organizations' disclosure in Poland
- L’impatto del COVID-19 sulla disclosure delle Fondazioni di Comunità europee
- Impact of COVID-19 on nonprofit and voluntary organizations' disclosure in Poland
- ERASMUS+ STAFF MOBILITY FOR TEACHING 2024/2025
- ERASMUS+ STAFF MOBILITY FOR TRAINING 2024/2025
- A qualitative assessment of the needs of Ukrainian refugees and local service providers from Poland, Slovakia, and Romania for implementing and scaling up psychological interventions.
- Vino e Giovani
- Indagine sui tratti di personalità, l'equilibrio sforzo-ricompensa e il rischio di burnout nel personale sanitario ospedaliero
- DSA a.a. 2023/24
- Versione Forze dell'Ordine
- Joint Research 2024-2025
- La “Scienza del caso” per capire la realtà: aleatorietà e variabilità (II semestre 2024-25
- Tecnologie e strategie per la formazione inclusiva e accessibile (II semestre 2024-25)
- Analisi critica delle informazioni e preparazione alla Tesi (II semestre 2024-25)
- Arte£conomia: Quanta Economia c'è nell'arte? (II semestre 2024-25)
- Come cercare lavoro: orientarsi tra Istituti e Agenzie per il lavoro (II semestre 2024-25)
- Come gestire i conflitti per una migliore convivenza nei luoghi di lavoro (II semestre 2024-25)
- Mediatori Di Domani In Azione: Tecniche E Strumenti Per La Gestione Dei Conflitti Tra Pari (II semestre 2024-25)
- Come scrivere un progetto europeo finanziato (II semestre 2024-25)
- Come sviluppare un network professionale (II semestre 2024-25)
- Comunicazione e Divulgazione scientifica sui Social Media (II semestre 2024-25)
- Comunicazione inclusiva: evoluzione e prospettive (II semestre 2024-25)
- Cooperative Learning come metodo efficace per la gestione dei gruppi (II semestre 2024-25)
- Cooperazione Internazionale Allo Sviluppo Ed Educazione Alla Cittadinanza Globale: Approcci, Esperienze, Intersezioni (II semestre 2024-25)
- E se volessi fare impresa? (II semestre 2024-25)
- Etica poetica scienza: quale legame? (II semestre 2024-25)
- Fare ciò che conta nei momenti di stress (II semestre 2024-25)
- Giustizia Penale Internazionale, Diritto Dei Conflitti Armati E Cyber-Warfare (II semestre 2024-25)
- I falsi e le copie: alcune prospettive di approccio in arte, storia e diagnostica (II semestre 2024-25)
- Il Mondo Del Carcere Tra Falsi Miti E Realtà. Un Viaggio Dentro Le Mura Degli Istituti Penitenziari (II semestre 2024-25)
- Il volontariato sportivo come competenza trasversale (II semestre 2024-25)
- La sociologia delle emozioni (II semestre 2024-25)
- Laboratorio di Data Visualization (II semestre 2024-25)
- Laboratorio di SAP per la Data Science (II semestre 2024-25)
- Lezione Zero per la sostenibilità: tematiche e interventi prioritari in relazione agli obiettivi dell’Agenda 2030 - modulo I (II semestre 2024-25)
- Lezione Zero per la sostenibilità: tematiche e interventi prioritari in relazione agli obiettivi dell’Agenda 2030 - modulo II (II semestre 2024-25)
- Mindful Reading. Leggere i classici per conoscersi (II semestre 2024-25)
- Moda e rifiuti tessili: l'impatto della fast fashion sul mondo del lavoro e sull'ambiente (II semestre 2024-25)
- Obiettivi: Sviluppo e Azienda sostenibili (II semestre 2024-25)
- Pattern strategici di problem solving per una migliore creatività (II semestre 2024-25)
- Pensare come un* Scienziat* (II semestre 2024-25)
- Progettare e fare formazione nelle organizzazioni (II semestre 2024-25)
- Strategie Di Contrasto Alle Vecchie E Nuove Mafie Ed Alla Criminalità Organizzata (II semestre 2024-25)
- Stress, paure e futuro: come prevenire burnout da studio (II semestre 2024-25)
- Sviluppo e sostenibilità demografica: denatalità e fertilità (II semestre 2024-25)
- Tecniche avanzate per la gestione delle risorse umane (II semestre 2024-25)
- Tra Oriente e Occidente: Yoga, Buddhismo e Mindfulness (II semestre 2024-25)
- Una finestra sul mondo del lavoro (II semestre 2024-25)
- Virtual coaching (II semestre 2024-25)
- Le emozioni nell'attività di cura (II semestre 2024-25)
براہ مہربانی مزید مدد کے لئے Administrator ( elearning@ateneo.univr.it ) سے رابطہ کریں