Benvenuto/a!
La ringraziamo per il tempo che vorrà dedicare a questa indagine, che ha l'obiettivo di valutare l'impatto del disturbo mentale su chi si prende cura delle persone che ne soffrono.
Le persone che prestano assistenza sono il primo punto di riferimento per chi convive con un disturbo mentale. Per questo motivo, è importante approfondire le eventuali percezioni di discriminazione e vergogna, il benessere fisico, psicologico e sociale e le difficoltà emotive, economiche e pratiche legate all'assistenza.
La invitiamo, a questo scopo, a compilare i questionari che seguiranno. Tutte le informazioni saranno raccolte in forma assolutamente anonima.
I risultati di questa indagine saranno utili per sviluppare interventi di sostegno dedicati ai familiari e a chi assiste una persona con disturbo mentale.
Per ulteriori informazioni sullo studio e sul trattamento dei dati, è possibile contattare il responsabile scientifico Prof. Antonio Lasalvia (Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche CISMED, Università di Trento; mail antonio.lasalvia@unitn.it)
Il Titolare del trattamento è l’Università degli Studi di Trento, via Calepina n. 14, 38122 Trento, email: ateneo@unitn.it; ateneo@pec.unitn.it
Il Responsabile della protezione dei dati (RPD), al quale rivolgersi per informazioni relative ai propri dati personali, può essere contattato al seguente indirizzo email: rpd@unitn.it
Ci sono 52 domande in questa indagine.